Per arrivare a questo ho fatto un percorso formativo importante, fino al raggiungimento della certificazione che attesta la mia professionalità.
Ma non è sufficiente.
Continuo a studiare, informarmi, aggiornarmi su nuovi metodi di lavoro e su pensieri diversi, perché si possono trovare briciole di verità ovunque.

Dog sitting per me non significa soltanto fare passeggiate ma anche avere una particolare attenzione al benessere del cane, al suo stato di salute, alla sua educazione, ma anche alla sua sicurezza, garantendo una passeggiata divertente ed educativa che gli permetta di vivere il mondo in modo positivo.
Ogni passeggiata si svolgerà secondo le esigenze del cane e alle sue necessità.

Fare dog sitting significa per me vivere il cane, lasciandogli i suoi tempi e comunicando con lui. Con Cani a Spasso posso fare tutto questo. Grazie a questa collaborazione con Andrea e Michela mi sono anche avvicinata al mondo degli educatori e sto frequentando un corso riconosciuto da ENCI per diventare educatrice cinofila.
