BENESSERE, COMUNICAZIONE, DIVERTIMENTO

Gestione, comunicazione ed educazione. Tutto ciò che vi serve per una convivenza felice ed equilibrata.

Educazione Cane

Quando ti senti frustrato per il comportamento del tuo cane, sappi che è necessario che qualcuno gli insegni cosa è un comportamento accettabile e cosa no. Un cane a cui non sono state date istruzioni o regole non può sapere cosa ci si aspetta da lui. Insegnando al tuo cane come vuoi che si comporti, avrai un cane più educato e tranquillo, e anche una famiglia felice.

Vorresti essere in grado di gestire il tuo cane in ogni situazione?

Per questo dovresti educarlo, ma non significa fare solo e sempre gli stessi esercizi noiosi. I cani sono diversi e unici, e bisogna trovare un metodo che possa funzionare.

Avere una corretta comunicazione è la chiave giusta per iniziare a costruire una sana relazione ed una buona gestione del cane nella vita quotidiana. Dovrete entrare in empatia con lui, capire il suo carattere, bisogni e motivazioni e comunicare con lui le regole di serena convivenza.

  • Il vostro cane tira al guinzaglio? Oppure si immobilizza a non vuole muoversi?
  • Abbaia da lontano agli altri cani?
  • Ha paura delle macchine, di rumori forti o persone nuove?

Se a una di queste domande avete risposto sì vuol dire che avete ostacoli nella comunicazione.
Per educazione si intende il processo attraverso il quale il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con i proprietari, un buon inserimento nella società umana e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita. L’obbiettivo di un corso di educazione cinofila è quello di istruire i proprietari alla corretta gestione ed insegnare al cane come comportarsi in un modo naturale.

Cosa puoi aspettarti da me?

Il mio scopo è aiutarti a comprendere come comunica il tuo cane, quali sono i suoi bisogni e come avere una corretta gestione in generale.

Puoi imparare: la corretta gestione delle risorse (gioco, cibo, territorio), la socializzazione con cani adulti, bambini e persone, la manipolazione, la corretta gestione del guinzaglio, la gestione della libertà, ecc.

Per me l’educazione cinofila non è un semplice corso di un paio di lezioni, ma un percorso condiviso verso un obiettivo comune. Vorrei che durante i nostri incontri avessi modo di divertirti, migliorarti e confidare le difficoltà per poi poterle risolvere.

Andrea Educatore cinofilo
Andrea Educatore cinofilo

Hai ulteriori domande? Vorresti avere un primo incontro gratuito?

Scrivimi compilando il form qui sotto, e cercherò di risponderti il prima possibile.

    Padroni felici